Al termine del ciclo narrativo Rayquaza Rising, la serie Pokmon Orizzonti prosegue la sua rivoluzione narrativa infatti stato svelato che il quarto arco narrativo, chiamato Mega Voltage, introdurr per la prima volta un salto temporale di un anno che comporter una crescita effettiva dei protagonisti, con conseguenti cambiamenti nel loro aspetto. Sebbene questo tipo di evoluzione possa sembrare ovvio oggi, durante la serie classica con Ash Ketchum, era quasi impensabile, al punto che i fan spesso scherzavano sulla sua immutabile giovinezza. Con lannuncio ufficiale, stato rilasciato un primo trailer e sono stati presentati due poster promozionali che svelano i nuovi design dei personaggi principali, lintroduzione di un nuovo personaggio chiamato Ulto nel doppiaggio giapponese, insieme al ritorno delle megaevoluzioni con mega Lucario e mega Sableye. stato inoltre confermato che la nuova sigla sar GET BACK eseguita dal duo Yuzu. La nuova serie animata dei Pokmon narrer una trama originale con protagonisti mai visti prima, tra cui i due nuovi personaggi principali, Liko e Roy. I due partiranno per emozionanti avventure nel mondo dei Pokmon. Saranno presenti Sprigatito, Fuecoco e Quaxly, i primi compagni di viaggio dei giochi Pokmon Scarlatto e Pokmon Violetto, oltre al Pokmon leggendario Rayquaza nella sua versione cromatica. La serie diretta da Saori Den, con Daiki Tomiyasu al comando creativo e Dai Sato alla composizione della serie. Tetsuo Yajima si occupa della regia delle scene dazione, mentre Rei Yamazaki cura il character design, con il supporto di Kyko It. Masafumi Mima responsabile della direzione sonora, con le musiche composte da Conisch. Ricordiamo che la prima stagione, composta da 45 episodi, attualmente disponibile interamente su piattaforme di distribuzione, mentre la seconda stagione, Alla ricerca di Laqua, sar trasmessa in seguito su un canale televisivo a maggio. Consultato Crunchyroll Parte I, Parte II